Il Velo Dipinto è un romanzo del 1925 scritto da W. Somerset Maugham. Racconta la storia di Kitty Fane, una giovane donna inglese superficiale e viziata che, per sfuggire alla stagnante vita sociale londinese e alle pressioni familiari, sposa Walter Fane, un medico e batteriologo piuttosto riservato e poco attraente che lavora a Hong Kong.
Trama:
Il matrimonio si rivela presto infelice. Kitty si sente trascurata e annoiata, e intraprende una relazione adultera con Charles Townsend, un affascinante funzionario del governo. Walter scopre la tresca e, per vendetta, accetta un incarico in una zona remota della Cina colpita da una grave epidemia di colera. Costringe Kitty ad accompagnarlo, minacciandola di divorziare e rovinare la sua reputazione se si rifiuta.
Nella Cina rurale, Kitty è inizialmente sopraffatta dalla miseria e dalla malattia. Tuttavia, lavorando come volontaria in un convento di suore francesi che si prendono cura dei malati e degli orfani, inizia a sviluppare un senso di scopo e una nuova prospettiva sulla vita. Walter, nel frattempo, si dedica al suo lavoro, lottando instancabilmente per contenere l'epidemia.
Durante questo periodo, Kitty matura e comprende la superficialità della sua precedente esistenza e la profondità del carattere di Walter. L'esperienza tragica e la sofferenza la trasformano profondamente. Il finale del romanzo è ambiguo e lascia aperta all'interpretazione la natura della relazione tra Kitty e Walter prima della sua tragica fine.
Temi principali:
Adattamenti cinematografici:
Il Velo Dipinto è stato adattato per il cinema diverse volte. Tra le versioni più note si ricordano:
Significato del titolo:
Il titolo del romanzo, Il Velo Dipinto, si riferisce a un verso del sonetto "On the Sonnet" di Percy Bysshe Shelley: "Lift not the painted veil which those who live / Call Life". Il velo dipinto rappresenta l'illusione e la superficialità che spesso mascherano la verità e la profondità della vita. Kitty inizialmente vive dietro questo velo, per poi giungere a squarciarlo e a scoprire una realtà più autentica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page